-
Normablok Più CAMBlocchi isolanti in laterizio rispondenti alle richieste CAM necessarie all’ottenimento del Superbonus 110%, con polistirene additivato di grafite Neopor® BMB di BASF. Un EPS derivato da materie prime rinnovabili e non fossili.
-
Normablok PiùBlocchi isolanti in laterizio con polistirene additivato di grafite per murature armate, tamponamento e correzione dei ponti termici dei pilastri.
-
Normablok Più Taglio TermicoBlocchi isolanti in laterizio con polistirene additivato di grafite per l'isolamento della fondazione e del solaio.
-
Poroton PlanBlocchi in laterizio rettificati dalle elevate prestazioni termiche, anche a setti sottili o integrati con polistirene addittivato di grafite.
-
PorotonBlocchi in laterizio porizzati con elevate prestazioni per murature portanti, anche in zona sismica, e di tamponamento.
-
Laterizio TradizionaleBlocchi per murature portanti, anche in zona sismica, e di tamponamento.
-
Laterizio per divisoriBlocchi per pareti di divisione tra unità abitative e tramezzature interne.
-
Laterizio per solaiBlocchi per solai a nervature parallele, anche utilizzabili in abbinamento a tutti i tipi di travetti o su lastre in calcestruzzo.
-
Malte e accessoriAccessori quali malte termiche, collanti cementizi e fasce tagliagiunti.
Tutti i prodotti
Normablok Più Taglio Termico

Descrizione
Normablok Più Taglio Termico (TT) è l’unica linea di blocchi in laterizio presenti sul mercato studiati per abbattere le dispersioni termiche in direzione verticale e isolare termicamente dalle fondazioni e dai solai.
Sono parte del sistema Normablok Più, un sistema costruttivo completo e brevettato di blocchi in laterizio integrati con polistirene additivato di grafite Neopor® di BASF.
CORREGGE I PONTI TERMICI ED EVITA LA FORMAZIONE DI MUFFA
Impiegati con successo per realizzare murature ad alte prestazioni termiche, i blocchi Normablok Più Taglio Termico rappresentano il sistema più semplice, efficace, economico e sicuro anche per abbattere il flusso termico in direzione verticale.
Una non corretta risoluzione di un ponte termico infatti, oltre a generare una dispersione termica e di conseguenza un aggravio dei costi energetici, è la causa della formazione di muffe e condense con conseguente perdita di salubrità dell’ambiente abitato.
Come esplicitato nei D.M. del 26 giugno 2015 e come previsto dalla normativa tecnica emanata dall’agenzia CasaClima, nel bilancio energetico di un edificio vanno sempre analizzati i ponti termici presenti, anche quelli tra muratura e fondazione e muratura e solaio.
Tipologia

Normablok Più Taglio termico Muratura Armata

Tramezze Normablok Più Taglio Termico

Normablok Più Taglio Termico Sismico

Normablok Più Taglio Termico ad Incastro

Mezze Normablok Più Taglio Termico

Posa in opera
Posa muratura esterna
-
1
Prima fase
Applicata un’idonea guaina impermeabilizzante dove richiesto, posare il corso di blocchi Normablok Più Taglio Termico realizzando i giunti con malta di allettamento tradizionale. Nel caso di blocchi Normablok Più Taglio Termico ad incastro realizzare solo il giunto orizzontale.
-
2
Seconda fase
Completato il primo corso di blocchi Normablok Più Taglio Termico, stendere la malta di allettamento e procedere con la posa della muratura prevista, seguendo le specifiche indicazioni del produttore.

Vantaggi
Scopri tutti i plus di Normablok Più Taglio Termico
-
UNICO
Non esiste altro blocco in laterizio in commercio che permetta di realizzare in cantiere l’isolamento della fondazione e dei solai con un solo prodotto.
-
PORTANTE E SISMICO
Perché è resistente, portante e non crea alcun problema di compatibilità con gli altri materiali da costruzione in cantiere.
-
VERSATILE
Perché è completamente saturato di grafite Neopor® di BASF e isola perfettamente dallo scambio termico verticale e orizzontale.
-
FLESSIBILITÀ APPLICATIVA
Vengono impiegati come taglio termico in abbinamento a tutte le tipologie murarie (blocchi tradizionali o rettificati, pareti monostrato o rivestite con cappotti termici, pareti perimetrali o tramezzature interne), integrandosi con esse.
-
SEMPLICITÀ DI POSA
La messa in opera avviene con la stessa malta impiegata per la realizzazione della restante muratura; in alternativa si può utilizzare la malta termica Danesi MTM10.
-
OMOGENEITÀ DI SUPERFICIE
Essendo elementi in laterizio, non vi è alcuna discontinuità di materiale tra il Normablok Più Taglio Termico e la parete, garantendo un’intonacatura più semplice ed omogenea.

Più informazioni
I campi di applicazione
A differenza dei blocchi tradizionali che privilegiano l’isolamento termico in direzione orizzontale, i blocchi Normablok Più Taglio Termico, grazie alla sinergia tra laterizio e il nuovo polistirene additivato di grafite Neopor® di BASF, sono la soluzione ideale per abbattere il flusso termico anche in direzione verticale e quindi correggere i tipici ponti termici che si vengono a creare all’interfaccia tra:
- muratura e fondazione
- muratura e solaio
- muratura e solaio di copertura
-
Muratura e fondazione
-
Muratura e solaio
-
Muratura e solaio di copertura

Particolari costruttivi
I blocchi Normablok Più Taglio sono impiegati come taglio termico per realizzare il primo corso di muratura, in corrispondenza dell’attacco della fondazione o del solaio
-
Fondazione
In corrispondenza dell’attacco con la fondazione, i blocchi Normablok Più Taglio Termico vengono impiegati come taglio termico per realizzare il primo corso di muratura, nel caso di murature portanti o di tamponamento, con o senza cappotto termico.
-
Solaio
In corrispondenza del solaio i blocchi Normablok Più Taglio Termico vengono impiegati come taglio termico per realizzare l’ultimo corso e il primo corso di muratura rispettivamente all’intradosso e all’estradosso della trave. Sono efficaci sia per soluzioni in muratura portante che di tamponamento, con o senza cappotto.

Video
-
Normablok Più Taglio Termico
-
Linea Normablok Più