-
Normablok Più CAMBlocchi isolanti in laterizio rispondenti alle richieste CAM necessarie all’ottenimento del Superbonus 110%, con polistirene additivato di grafite Neopor® BMB di BASF. Un EPS derivato da materie prime rinnovabili e non fossili.
-
Normablok PiùBlocchi isolanti in laterizio con polistirene additivato di grafite per murature armate, tamponamento e correzione dei ponti termici dei pilastri.
-
Normablok Più Taglio TermicoBlocchi isolanti in laterizio con polistirene additivato di grafite per l'isolamento della fondazione e del solaio.
-
Poroton PlanBlocchi in laterizio rettificati dalle elevate prestazioni termiche, anche a setti sottili o integrati con polistirene addittivato di grafite.
-
PorotonBlocchi in laterizio porizzati con elevate prestazioni per murature portanti, anche in zona sismica, e di tamponamento.
-
Laterizio TradizionaleBlocchi per murature portanti, anche in zona sismica, e di tamponamento.
-
Laterizio per divisoriBlocchi per pareti di divisione tra unità abitative e tramezzature interne.
-
Laterizio per solaiBlocchi per solai a nervature parallele, anche utilizzabili in abbinamento a tutti i tipi di travetti o su lastre in calcestruzzo.
-
Malte e accessoriAccessori quali malte termiche, collanti cementizi e fasce tagliagiunti.
Tutti i prodotti
Danesi MTM10

Descrizione
La malta termica di Classe M10 di Danesi
Danesi MTM10 è la malta termica è ideale per murature portanti e di tamponamento in tutte le zone sismiche e garantisce resistenza meccanica ed isolamento termico.
È una malta premiscelata di allettamento di Classe M10 a prestazione garantita, con resistenza a compressione superiore a 10 MPa (100 kg/cm²), adatta anche alla realizzazione di murature portanti in zona sismica
Conducibilità termica certificata
Danesi MTM10 ha una conducibilità termica certificata di 0,24 W/mK. Il suo impiego permette di eliminare i ponti termici generati dai giunti di malta tradizionale, migliorando del 15% la prestazione termica globale della parete.
Danesi MTM10 è fornita in sacchi da 25 Kg.
Prodotti

Malta termica Danesi MTM10

Posa in opera
MODALITÀ D’IMPIEGO
L’impasto si effettua con betoniera tradizionali mescolando con cura per non meno di 15 minuti.
È importante che la miscelazione avvenga mantenendo l’asse della betoniera nella posizione più orizzontale possibile.
In questo modo il materiale si mescola nella maniera ottimale, caricandosi d’aria e raggiungendo il peso di 1300 kg/m3 previsto.

Più informazioni
AVVERTENZE
-
AVVERTENZE
- Non utilizzare Danesi MTM10 per la messa in opera di blocchi in cemento cellulare, pannelli in gesso e laterocemento o per realizzare murature facci a vista
- Non utilizzare al di sotto di +5°C o sopra i +35°C
- Non utilizzare su supporti gelati, in fase di sgelo o a rischio di gelo nelle 24h successiva
- Non superare il quantitativo di acqua indicato
- Proteggere la muratura da una rapida essiccazione
- Non miscelare con trapano a frusta ad alta velocità o con macchine intonacatrici in continuo
- Bagnare bene i blocchi in laterizio, utilizzandoli poi mano a mano che la superficie si asciuga
- La malta si applica a giunti continui con spessore 10/12 mm su blocchi in laterizio preventivamente bagnati (saturi ma con superficie asciutta)